Attività

Sci e Divertimento

Dalla Napoleonvilla ci vogliono solo dieci minuti per raggiungere il centro degli impianti di risalita del Katschberg. Qui vi aspettano 70 chilometri di piste, 16 moderni impianti di risalita e i rifugi più accoglienti delle Alpi. La neve è garantita grazie alla posizione tra i 1.640 e i 2.220 metri di altitudine.

Il 100% delle piste è dotato dei più moderni impianti di innevamento. La maggior parte delle discese è di media difficoltà, mentre per i principianti ci sono piste facili. Per i bambini c’è un parco divertimenti con mini-jet e personaggi dei fumetti parlanti. Brevi tempi di attesa agli impianti e piste perfettamente preparate garantiscono divertimento e varietà.

Il sogno in bianco è assicurato da una rete completa di impianti di innevamento moderni ed ecologici. Le due aree sciistiche Aineck e Tschaneck sono collegate da un ponte per sciatori nel centro.

Un tappeto mobile garantisce ulteriore comodità. In tutto il comprensorio un sistema di gestione dei flussi e segnaletica moderna aiutano nell’orientamento.

Ulteriori informazioni, scuola di sci e prezzi degli impianti su www.katschberg.at e www.katschi.at

Famiglie e Bambini

Sentiero avventura sul torrente Pöllatal
Questa escursione esperienziale, adatta a tutte le età, inizia dal primo parcheggio (area barbecue) nella parte anteriore del Pöllatal. Lungo il percorso sono installati undici pannelli informativi che invitano a osservare, ascoltare e scoprire. Per i bambini ci sono emozionanti enigmi da risolvere. La lunghezza del sentiero è di 6 km e porta fino alla Kochlöffelhütte. Il ritorno si può fare con il trenino Tschu-Tschu oppure a piedi. Durata della passeggiata e della sosta: circa 2 ore. Website

Parco avventura Katschberg
(dai 6 anni) Il massimo per i bambini. Il percorso si snoda tra le cime degli alberi del bosco del Katschberg e richiede ai giovani avventurieri molta abilità e coraggio. Da una piattaforma all’altra vengono costruiti diversi esercizi di coordinazione con elementi in legno e corde, che richiedono la massima concentrazione per essere superati. La ricompensa è una grande dose di azione e divertimento. Punto culminante assoluto: il Flying-Fox-Park, teleferiche tra le altezze del bosco. Website

Parco di tiro con l’arco 3D
(dai 6 anni) Orso, cinghiale, lupo o tacchino – sagome a grandezza naturale. 25 bersagli diversi. L’impianto sul Katschberg è meravigliosamente immerso nella natura. Oltre al tiro con l’arco, vengono offerte settimanalmente anche visite guidate sul tema “Fauna delle Alpi”. Da maggio a novembre, proprio accanto all’Adventurepark Katschberg. Website

Mondo naturale dei bambini "Katschhausen"
(dai 3 anni) Qui grandi e piccoli visitatori entrano nel mondo dei “Katschlinge” e di vari fenomeni naturali. Oltre al parco giochi moderno e adatto alle famiglie, c’è una storia per bambini con papà, mamma e zio Katschling, Katschlinchen e Katschling Junior. I “Katschlinge” accompagnano i bambini alle stazioni di gioco con scivoli e altalene, laboratorio dei colori, ponti e mondo acquatico, nello zoo delle carezze e nell’accogliente area picnic. Website

Escursioni e Mountainbike

I tour di vetta e di escursione nella regione del Katschberg sono quasi innumerevoli. Dalla Bonner Hütte si può, ad esempio, camminare fino alla Schöngelitzhöhe o all’Aineck. Da lì direttamente alla Gamskogelhütte.

La valle Pöllatal offre un variegato sentiero avventura lungo il torrente e la valle Wolfsbachtal è chiamata la “valle delle 1000 orchidee”.

Regolarmente vengono organizzati in modo professionale anche tour escursionistici sul Kareck, alla sorgente della Lieser, ai laghi Lanisch, sull’Hafner e fino alla Gontalscharte. Novità assoluta nel programma sono i tour per i cercatori di tesori GPS: il GEO Caching.

Anche i ciclisti sono ben serviti: 200 chilometri di strade forestali e piste ciclabili autorizzate al Katschberg e altri 400 km di percorsi per mountain bike nel Lungau e nella regione dei Nockberge – circondati dalla splendida cornice di due parchi nazionali (Alti Tauri, Nockberge) – fanno della regione del Katschberg una delle aree di mountain bike più varie dell’Austria. C’è molto da scoprire. Programmi di bike e tour ciclistici li trovate qui. Una panoramica delle numerose baite e punti di ristoro è disponibile qui.

Equitazione e Fattoria

Per tutti coloro che amano i cavalli e andare a cavallo, la regione è ideale. I cavalieri esperti si godono le passeggiate a cavallo attraverso l’aria fresca del bosco, tra prati alpini in fiore e torrenti di montagna impetuosi. I principianti possono fare i loro primi giri a cavallo nel maneggio coperto più alto d’Austria, con 1.650 m2, oppure direttamente al maneggio Aschbacher, nelle immediate vicinanze della Napoleonvilla. Particolarmente amati dai bambini sono i mansueti Haflinger.

Ulteriori informazioni sul maneggio Aschbacher, proprio accanto alla Napoleonvilla
Der Reiterhof Aschbacher ​​​​​​​ o +43 650/950 49 27 (Bettina)
www.pferdezentrum-katschberg.at Tel: +43 664/284 45 83

Caccia e Pesca

Rennweg am Katschberg, grazie alla sua posizione ai margini del Parco Nazionale degli Alti Tauri, offre interessanti possibilità di caccia e regolarmente abbattimenti attraenti di cervi, caprioli, camosci, stambecchi, marmotte, galli cedroni e molto altro. Per i cacciatori interessati sono disponibili consulenza e accompagnamento. Informazioni su richiesta.

La valle Lieser e la valle Pöllatal sono anche popolari punti d’incontro per pescatori e per chi desidera diventarlo. Per pescare non è richiesta alcuna licenza di pesca e anche i bambini sono i benvenuti, da aprile a novembre. Più abilità è richiesta per la pesca a mosca. Chi, contro le aspettative, non riesce a pescare la propria trota dall’acqua, può gustarla al meglio “al vapore” o fritta al ristorante.

I permessi sono disponibili presso Bernhard Tischitz (+43-676 838 451 07) nella Raiffeisenbank Rennweg. La licenza giornaliera costa 40 euro (massimo 4 pesci consentiti - salmerini e trote fario). Website